
- Questo evento è passato.
Sabato 11 febbraio 2012 ore 10,30 - 17 Bologna Piazza XX Settembre, 7 (Cassero di Porta Galliera) c/o sede Legambiente (vicino all'uscita della Stazione sulla sinistra) promosso alla pari da: Alleanza tra Movimenti Alternativi Associazione civica Azione civica per l'Umbria…
Questi documenti potranno essere aggiornati in base alla discussione online tra i promotori della lista civica nazionale. Partecipa anche tu. Contattaci attraverso la pagina Chi siamo.
Incontro nazionale
PER UNA LISTA CIVICA NAZIONALE
che si presenti alle prossime elezioni politiche
Sabato 28 gennaio 2012
ore 10,30 – 17
Bologna
Piazza XX Settembre, 7
(Cassero di Porta Galliera)
c/o sede Legambiente
(vicino all’uscita della Stazione sulla sinistra)
promosso alla pari da:
Azione civica per l’Umbria
Cittadini Ecologisti
Ecoistituto del Veneto
GenerazioneTQ
Liste Civiche Marche
Movimenti Civici
Partito Umanista
Rete dei Cittadini
Verdi indipendenti progressisti
Vogliamo l’applicazione dei Diritti umani e civili per tutti, in Italia e nel mondo, convinti che solo dove esistono giustizia, legalità e pari dignità, ci possa essere pace sociale. Per questo ripudiamo la guerra e auspichiamo il taglio delle spese…
Vogliamo una più equa distribuzione della ricchezza con un tetto massimo al reddito. Vogliamo che a ognuno sia garantito il diritto alla casa e un reddito di cittadinanza. Vogliamo l'attuazione dell'art.53 della Costituzione che prevede una tassazione progressiva e sulla…
Vogliamo dare spazio ai giovani e dare loro un lavoro dignitoso. Vogliamo recuperare il tempo per sé e la famiglia, per la partecipazione democratica, per la cultura. Le attività economiche devono trovare giustificazione nel dare risposta al diritto per tutti…
Vogliamo integrare la democrazia rappresentativa con la democrazia diretta e partecipativa affinché i cittadini possano esercitare - quando necessario - la sovranità prevista dalla Costituzione. Stop ai privilegi dei parlamentari, riduzione degli emolumenti, limite al numero di mandati.
Vogliamo fare politica senza privilegi e immunità, rifiutando la politica di professione, l’uso del potere a fini privati, l’accumulo delle cariche, i mandati illimitati, la mancanza di controllo degli elettori sugli eletti.
Il gruppo nome era composto da:
Lara Benazzi
Luigi Branchetti
Italo Campagnoli
Mimma Greco
Giulio Milani
Giovanna Piparo
Gianni Principi
Marco Tanda
Roberto Brambilla
Claudio Mazzoccoli