
- Questo evento è passato.
Beni Comuni Firma Day
Il 26 luglio sarà possibile firmare per il progetto di legge di iniziativa popolare promosso dal Comitato Popolare Difesa Beni Pubblici e Comuni “Stefano Rodotà”
Il 26 luglio sarà possibile firmare per il progetto di legge di iniziativa popolare promosso dal Comitato Popolare Difesa Beni Pubblici e Comuni “Stefano Rodotà”
Finalmente da venerdì 26 a domenica 28 maggio a Roma torna Eirenefest, il festival del libro sulla pace e la nonviolenza. Lista Civica Italiana ha partecipato alla prima edizione del 2022 e ne è rimasta talmente colpita per la qualità…
Aderiamo al Codice per distinguerci dalle liste “civetta” e mettiamoci in rete per far circolare le esperienze positive!
I gruppi che si riconoscono nei principi fondanti della Costituzione hanno buoni motivi per venire a Bologna il 29 agosto - dalle 10 alle 17.30 Albergo Pallone - Via del Pallone 4 - a 8 min a piedi dalla stazione…
Lista Civica Italiana aderisce con entusiasmo a questa iniziativa Sabato 4 ottobre la Brianza e 15 sindaci scendono in piazza a Monza per la manifestazione “Fermare Pedemontana per riprogettare insieme una nuova Brianza”. Il punto di ritrovo sarà alle 15…
19 set 2025 - Tenetevi forte! In questa settimana LCI ha dovuto fare una scelta importante. Buttarsi in una iniziativa (che può sembrare folle!) per migliorare la democrazia italiana o lasciar perdere e girarsi dall'altra parte? Dato che siamo un…
Milano - mercoledì 17 settembre Conferenza del prof. Luigi Ferrajoli alle 18.30 in viale Pasubio 5 presso lla fondazione Feltrinelli. Il titolo della conferenza é "Una democrazia planetaria per il nostro «mondo comune". Il prof. Ferrajoli si sta occupando di…
E' in corso a Cernobbio il XV Forum nazionale dell'Altra Cernobbio intitolato "Addio alle armi". L'evento è promosso da Sbilanciamoci e dalla Rete Italiana pace e disarmo oltre ad un notevole numero di gruppi e associazioni tra le quali…
Il 24 luglio cade l’Overshoot Day, il giorno in cui l’umanità finisce di consumare le risorse che il pianeta produce in maniera sostenibile in un anno. Le leggi naturali ci dicono che questo gioco non può durare come spiega chiaramente…
Conosciamo Mathis dal 1996 quando venne in Italia, invitato dal WWF, a presentare per la prima volta il suo indicatore che avrebbe rivoluzionato il modo di calcolare l'impatto dell'umanità sul nostro unico pianeta. Ai tempi di Rete Lilliput, nel 2002,…
Lista Civica Italiana, come tutti gli anni, è lieta di collaborare con il Global Footprint Network diffondendo il comunicato dell'Overshoot Day. In particolare quest'anno abbiamo intervistato Mathis Wackernagel ideatore dell'impronta ecologica e vincitore nel 2024 del premio. L'intervista è qui…
Venerdì 30 maggio alle 18 l'Associazione Minerva, il "Comitato Concorezzo 5 Sì e Lista Civica Italiana organizzano presso il cortile della Corte Nuova a Concorezzo un evento pubblico per parlare dei 5 referendum sul lavoro e sulla cittadinanza. Questi…
Oggi è la giornata mondiale della stampa, una giornata per ricordare ai cittadini e alle cittadine, ma anche a chi fa le leggi per tutti (politicità istituzionale) che la libertà di stampa è uno dei pilastri indispensabili affinché la Politica…
Sabato 10 maggio 2025, nell’ambito della Civil Week di Milano, alle ore 20.30 presso La fabbrica dell’animazione in via Rivoli 4 (MM2 Lanza) Lista Civica Italiana in collaborazione con Forme e Riforme organizza l’evento: NUOVE IDEE PER RIPORTARE I CITTADINI…