LCI lancia il codice per l’autocertificazione delle Liste Civiche Indipendenti
Aderiamo al Codice per distinguerci dalle liste “civetta” e mettiamoci in rete per far circolare le esperienze positive!
Aderiamo al Codice per distinguerci dalle liste “civetta” e mettiamoci in rete per far circolare le esperienze positive!
il Comitato per la Democrazia Costituzionale ha presentato la petizione per chiedere una migliore legge elettorale
Roma- 21 Gen 2017 - Presenti per Lista Civica Italiana Luigi Branchetti (membro anche del Comitato per il NO dell'Umbria) e Roberto Brambilla (Membro anche del Comitato per il NO di Concorezzo - MB). Ci si trova presso lo SpinLab…
Chiediamo una legge elettorale decente [emailpetition id="1"]
Lista Civica Italiana intende esprimere il proprio sostegno ai docenti e agli studenti che il 24 novembre scorso hanno manifestato insieme pacificamente in difesa della scuola pubblica, riempiendo con una partecipazione straordinaria le strade delle città, uniti sotto un’unica bandiera: il diritto allo studio.
CITTADINI PROTAGONISTI DEL CAMBIAMENTO! Ci sono milioni di italiani che non vogliono più votare i partiti; sono contro i privilegi della casta; nel 2011 oltre 26 milioni di persone hanno vinto i referendum su acqua e nucleare nonostante il silenzio dei…
Il progetto PULCN chiede ai cittadini e ai gruppi di aderire all’appello “Un’alleanza per i beni comuni”.
Abbiamo aderito perchè l’obiettivo di PULCN è di aggregare forze politiche e civiche – diverse dai partiti tradizionali – per creare un grande movimento politico “a rete” alternativo e nuovo. E’ quanto abbiamo scritto nella carta di intenti.
Avremmo preferito che la frase sulla democrazia diretta fosse scritta in modo più chiaro come riportiamo qui si seguito:
1 – una alternativa che cambi le modalità di fare politica per evitare che alla vecchia casta se ne sostituisca una nuova:
quindi numero dei mandati limitato, revisione degli emolumenti, abolizione dei privilegi.
Il 5 settembre a Bruxelles Globe EU – l’organizzazione di parlamentari sensibili al tema ambientale – e il Global Footrpint Network – l’organizzazione internazionale con sede in California che collabora con i governi per la riduzione degli impatti – organizzano un incontro (http://www.globe-europe.eu/index.php/regional-news) per parlare della risposta dell’Europa all’Overshoot day che quest’anno è caduto il 22 agosto 2012.
Dopo sei mesi dall’inizio della raccolta firme, il Comitato “Quorum Zero Più Democrazia” ha depositato oggi il 24 Agosto presso l’ufficio Testi Normativi di Montecitorio (via della Missione, Roma) le 52.672 firme di cittadini che hanno appoggiato la legge di iniziativa popolare denominata “Quorum Zero Più Democrazia”.
Il progetto Per Una Lista Civica Nazionale ha aderito a questa campagna.
La proposta di legge ha l’obiettivo di modificare alcuni articoli della Costituzione Italiana per migliorare l’utilizzo degli strumenti di democrazia diretta già esistenti e introdurne di nuovi in Italia, ma utilizzati da più di un secolo in altri paesi del mondo come la Svizzera e la California.
Per Una Lista Civica Nazionale sta sostenendo il progetto di legge “QuorumZero”
QUORUM ZERO è il progetto di legge di iniziativa popolare per cambiare la costituzione e dare ai cittadini italiani più potere grazie agli strumenti della democrazia diretta. Trovate tutto su www.quorumzeropiudemocrazia.it
Ricordiamo che la democrazia diretta è uno strumento formidabile per partecipare alle scelte della politica!!!